02.11.2025
GRADUATORIA PER L�ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO (12 MESI) DI UN FUNZIONARIO TECNICO
| N. | Nominativo | Punteggio totale | | 1 | Bonfanti Mattia | 25 | | 2 | Dal Canto Luca | 24,5 | | 3 | Gai Giulia | 21 | | 4 | Sarra Andrea | 20,5 | | 5 | Bertella Emiliano | 19,5 | |
15.10.2025
INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA S.SALVATORE
APERTURA OFFERTA ECONOMICA IN SEDUTA PUBBLICA IL GIORNO 22 Ottobre 2010 ALLE ORE 08.30 C/O LO STUDIO NOTARILE LENZI, CORSO ROMA N.20 INTERNO 1 ANGOLO VIA PUCCINI MONTECATINI TERME |
10.08.2025
COMMISSARIO AL CONSORZIO
DA OGGI 10 AGOSTO 2010 CON LA LEGGE REGIONALE N.47 DEL 5-08-2025 SONO STATI SOPPRESSI GLI AMMINISTRATORI DEL CONSORZIO ED E' STATO NOMITATO IL PRESIDENTE RAG.GINO BIONDI COMMISSARIO DEL CONSORZIO. |
08.10.2025
9 milioni di lavori sui fiumi del comprensorio
Fiumi pi� sicuri grazie ai lavori del Consorzio del Padule di Fucecchio. Gli interventi, in questo 2009, come spiegato ieri mattina in una conferenza stampa sono stati pari a 9 milioni di euro. Oltre ai tre milioni di interventi di manutenzione ordinaria, realizzati con la contribuenza consortile, ci sono stati altri sei milioni di opere straordinarie per interventi strutturali e ripristino delle frane delle ultime piene. Di questi lavori si sono fatti carico oltre al Consorzio , Provincia, Comuni, Stato e Regioni. I lavori sono pressoch� ultimati e questo � avvenuto in pochi mesi, giusto il tempo per fronteggiare eventuali situazioni di calamit� che si verificano nel periodi autunnale. Alla conferenza stampa ha preso parte anche l�assessore provinciale al demnaio idrico e sicurezza idrogeologica Mauro Mari che ha anche effettuato un sopralluogo sui principali lavori effettuati, sul Pescia, Pescia di Collodi e sui percorsi trekking. Mari ha sottolineato il fatto che tutti lavori sono stati progettati dalla struttura tecnica interna del Consorzio: �E� un fatto importante, non solo sul piano economico, ma anche sul fatto della conoscenza del territorio. Un valore aggiunto per la salvaguardia del territorio�. �La nostra filosofia - ha spiegato il presidente Gino Biondi - � sempre stata quella che la prevenzione � meglio dell�emergenza. Per questo oltre alla manutenzione costante appena ci � possibile facciamo degli interventi strutturali. Oltre il 60% di quello che incassiamo dalla contribuenza viene investita in lavori�. Il direttore generale Franco Fambrini ha ricordato come �il 30% degli interventi di manutenzione ordinaria sia stato affidata a coltivatori diretti o cooperative della zona. E questo oltre che un importante integrazione di reddito per tante famiglie rappresenta anche un importante presidio del territorio sui corsi d�acqua pi� piccoli�.
|
PAGINA:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11